AUGURI 2024
AUGURI !!!! Buon Natale e buon Anno Nuovo
TRADIZIONALE PRANZO DEGLI AUGURI 2024
Domenica 15 dicembre, si è svolto presso il ristorante Olympia di Niviano il consueto pranzo augurale pre-natalizio per Maestri del Lavoro piacentini, loro familiari ed amici; momento determinante per la vita associativa del Consolato in quanto rappresenta un momento di incontro tra gli insigniti dell’onorificenza ai quali non è mai venuto meno quello spirito di appartenenza che li ha contraddistinti durante la loro vita nelle aziende di appartenenza.
Il Console Provinciale EMILIO MARANI ha ringraziato consiglieri e componenti del gruppo scuola per il prezioso lavoro svolto e per l’alta professionalità dispensata e contribuendo in tal modo al successo di tutte le iniziative promosse e in particolare nel settore della formazione scolastica.
Durante il convivio sono stati premiati i Maestri del Lavoro “di lungo corso”;
con vent’anni di iscrizione:
BETTI GIACOMO già, Saclà di Rottofreno, CASTALDI FRANCO già, Galileo Avionica,DELFINI NINO già R.D.B. spa, VENEZIANI WALTER già, VEI Power distribuzione
Con trent’anni di iscrizione:
alla memoria al Maestro RINALDO PAGANINI ex AD di Cementirossi scomparso lo scorso 22 novembre, aveva 101 anni ed è stato un pezzo importante della storia del lavoro di Piacenza, Rinaldo è stato un maestro, un benefattore, un grande piacentino che ha fatto onore a questa terra. Operativo fino all’ultimo per il suo asilo a pontedell’0lio è stato un esempio per tutti noi. Presenti a ritirare la targa la figlia e la nipote.
Al termine un omaggio floreale alle signore presenti
POESIA DI CLAUDIO MISEROTTI
15 dicembre 2024
Sotto l’albero dei Maestri del Lavoro
Tutti gli anni sento di dover condividere con voi questa circostanza
perché è importante che la poesia sia sempre fra noi, e quindi anche in questa stanza
Dieci anni fa, da questa grande famiglia, sono stato accolto
e allora non potevo immaginare che avrebbe preso questo risvolto
Come tutti voi, con la croce appuntata sul petto
ero orgoglioso del grande riconoscimento e di tanto rispetto
Quando sono entrato per la prima volta nella sede di via Martiri della resistenza
avevo timore e un po’ di reverenza
Ma è stato solo un momento
perché mi è venuto incontro un “monumento”
E da allora mi accompagna sempre quel “benvenuto”!
Aldo, con il suo orgoglioso sorriso mi ha regalato il più motivante saluto
Il console Girasoli aveva da poco ricevuto il testimone
e in lui, nel mio coinvolgimento, si coglieva soddisfazione
C’era con lui tutta la Direzione:
con Emilio e Sergio a testimoniare che lo staff era efficace ed in positiva collaborazione
In me c’è stata da subito tanta curiosità
per capire come avrei potuto contribuire in quella orgogliosa realtà
Non ho avuto dubbi: sentivo che potevo portare un po’ d’esperienza
e trasferire ai giovani un po’ della mia umana scienza
Alle prime riunioni col “gruppo scuola” ero molto attento e affascinato
osservare e ascoltare “maestri” che nel lavoro hanno creduto e tanto portato
Mi sono detto: questo mondo, per quello che ho dentro, è perfetto!
E perfetto è stato costruire un gruppo di lavoro
che in aula si presenta come un coro
Sono Claudio! eh…anch’io mi chiamo così! …e…ce n’è un altro, eccolo lì, che qualche storia vi racconterà
Poi ci sono anche i Roberto, uno che ha gestito personale e uno che dei suoi viaggi vi affascinerà
E da qualche tempo, con soddisfazione
due voci femminili si sono inserite nella prefazione
Sono Emanuela, lavoro ancora
ma sono convintamente con voi, ora
Mi chiamo Enrica
e nella formazione ha fatto la mia ultima fatica
Quando dall’aula usciamo
non c’è una volta che ci domandiamo:
Secondo voi com’è andata?
non è stata semplice ma è stata proprio una bella mattinata!
E andiamo a casa soddisfatti e contenti
convinti che i nostri messaggi serviranno nei loro futuri momenti
Grazie amici del gruppo “insieme in classe”
bello, perché fra noi non c’è nessun fuoriclasse
Semplicemente Maestri per accompagnare le future generazioni
su sentieri con i giusti valori e tante positive motivazioni
Buon Natale a tutto il Consolato….
MdL Claudio Miserotti