NUOVI MAESTRI DEL LAVORO 2025

01/05/2025

93 MAESTRI DEL LAVORO ANNO 2025 DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PREMIATI  A BOLOGNA il 1°MAGGIO                           

Una solenne cerimonia si è svolta nei capoluoghi di regione, per noi a Bologna,  sono state consegnate le onorificenze ai Maestri del Lavoro insigniti il 1° Maggio 2025.

Per il  Consolato Piacentino sono stati premiati 8  nuovi maestri.

A Bologna, nel salone del Podestà Palazzo Re Enzo si è tenuta la consegna delle onorificenze ai nuovi maestri della Regione Emilia Romagna organizzata dalla prefettura alla presenza del Prefetto ENRICO RICCI e della Console Regionale ALESSANDRA CASTELVETRI. Presenti numerose autorità civili e militari.

I Nuovi maestri hanno ricevuto il benvenuto e le congratulazioni  dal prefetto di Bologna ENRICO RICCI, dalla Console Regionale ALESSANDRA CASTELVETRI e dal dirigente Ispettorato Area Metropolitana  di Bologna  ANTONIO ZOINA.

Gli otto  maestri piacentini

Bertuzzi Massimo, Mandelli SrL Piacenza

Carolfi Lorenzo, Workdiamond S.r.L. Caorso PC

Pelagatti Pierpaolo Ditta Severino Ferri S.a.S. Santimento PC

Rai Giovanni  CDS S.r.L. Piacenza

Rolleri Giuseppe  Irrimec S.r.L. Calendasco PC

Rossi Loris e-distribuzione s.p.a. Piacenza

Vetrucci Anna Maria Edil Luretta S.r.L. Piacenza

Villa Roberto Jobs Automazione S.p.A. Piacenza

Presenti alla cerimonia , la Sindaca  del Comune di Piacenza KATIA TARASCONI, l’Assessore del Comune Caorso CARLA TRABUCCHI e l’Assessore del Comune di Gazzola MARIA RATTOTTI.

I maestri con familiari e amici sono stati accompagnati dal Console Provinciale EMILIO MARANI e  dal Console Emerito ROBERTO GIRASOLI.

 

MdL BERTUZZI MASSIMO

BERTUZZI MASSIMO

Diploma di Perito Meccanico,

dipendente di Mandelli SpA  di Piacenza dal 1/02/1984 a tutt’oggi,

41 anni di servizio,

Quadro da Impiegato.

Luogo e data di nascita: PIACENZA (PC), IL 09/10/1962

Il sig.  Bertuzzi ha iniziato il suo percorso lavorativo presso l’azienda Mandelli spa come Impiegato, in qualità di Responsabile Progettazione Meccanica, per arrivare nel 2021 a diventare un Quadro con la qualifica di Responsabile Progettazione Meccanica. Il sig. Bertuzzi si è sempre distinto per singolari meriti di perizia e laboriosità. Nel corso degli anni ha dimostrato spiccate doti tecniche in ambito meccanico, rapportandosi in maniera cordiale e disponibile con i superiori e i colleghi. Il sig. Bertuzzi ha contribuito a dare un apporto al miglioramento dell’azienda, ha contribuito al miglioramento dell’efficienza degli strumenti per la produzione dei centri di lavoro e degli stessi metodi di lavorazione, sia nel campo tecnico che in quello produttivo. Il sig. Bertuzzi svolge il suo lavoro in completa autonomia gestendo i tecnici interni ed esterni tenendo conto di prestazioni, tempi di consegna e costi. Ha sempre avuto la volontà di mettere a disposizione l’esperienza accumulata nel corso degli anni per nuovi e stimolanti progetti. Il sig. Bertuzzi è interessato in particolare alle nuove tecnologie ecosostenibili che lo hanno portato a progettare e a realizzare un inseguitore solare di nuova concezione per pannelli fotovoltaici di ultima generazione. Il sig. Bertuzzi ha offerto un contributo importante anche nell’ambito della sicurezza aziendale. Con l’esperienza acquisita nel corso degli anni nel settore metalmeccanico, ha contribuito al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro, a beneficio dei colleghi stessi e dei clienti. Il sig. Bertuzzi ha sempre dimostrato disponibilità e impegno nell’addestramento dei giovani, ha affiancato con costanza e diligenza le nuove generazioni presenti in azienda, per istruirle e prepararle al meglio nell’attività lavorativa.

MdL CAROLFI LORENZO

CAROLFI LORENZO

nato a Vermiglio (TN) il 22/10/1967,

Diploma di licenza media,

dipendente di Workdiamond Srl  di Caorso (PC) dal 1/11/1981 ad oggi, complessivamente 43 anni di servizio,

Operaio liv.5 da apprendista.

Il sig. Carolfi ha iniziato a lavorare in azienda come apprendista, con mansioni di meccanico congegnatore, per poi diventare operaio meccanico specializzato, addetto alla saldatura e brasatura. Sin dall’inizio del suo percorso lavorativo il sig. Carolfi si è distinto per doti professionali e morali. Nel corso degli anni di lavoro, quasi 43, il sig. Carolfi ha acquisito notevoli competenze in una mansione molto particolare e di nicchia, ha dato sicuramente un apporto importante al miglioramento dell’attività aziendale, ha sempre gestito nel migliore dei modi il reparto della saldatura degli utensili diamantati di nicchia, raggiungendo ottimi risultati. Il sig. Carolfi ha dato un contributo anche in materia di sicurezza, ha ricoperto il ruolo di addetto al Primo Soccorso e comunque si è sempre dimostrato attivo nella promozione della sicurezza sia nei luoghi di lavoro che con i colleghi. Il sig. Carolfi ha dato anche un contributo importante nell’addestramento dei giovani, ha trasmesso le sue competenze ai nuovi assunti con attenzione e precisione.

Il candidato. si è distinto per qualità morali e comportamento disciplinare, mantenendo sempre un comportamento esemplare e instaurando ottimi rapporti con superiori e colleghi. Si è contraddistinto per un atteggiamento professionale rispettoso dei principi morali di integrità, affidabilità, etica del lavoro e rispetto.

 

MdL PELAGATTI PIERPAOLO

PELAGATTI   PIERPAOLO

 nato a Piacenza il 2/02/1959,

Diploma di Ragioneria,

dipendente della Ditta Severino e Carboni di Rottofreno (PC) dal 1/02/1981 al 31/08/2021,

data del suo pensionamento, 42 anni di servizio,

Direttore Generale da Impiegato.    

Il signor Pelagatti Pierpaolo ha prestato servizio presso la Ditta Severino Ferri sas per tutto il corso della propria carriera  lavorativa, dal 01.09.1979 fino alla data del pensionamento distinguendosi  per la grande professionalità e per la dedizione riservata nei confronti dell’ Azienda. Da impiegato commerciale è stato promosso a direttore generale trasformando l’Azienda da realtà prettamente provinciale operante solo nella provincia di Piacenza in una realtà interregionale operante anche in Lombardia e Piemonte. L’azienda  nel 1994, grazie all’intuizione e all’impegno del signor Pelagatti è riuscita anche ad entrare nel mercato Ungherese in particolare nella città di Budapest e nella città di Pecs.

La serietà con cui il signor Pelagatti ha sempre operato non solo  ha consentito all’Azienda di crescere in termini di fatturato ma è stata di esempio  per i nuovi assunti e per i colleghi che lo hanno accompagnato nella sua esperienza lavorativa.

 

MdL RAI GIOVANNI (PAOLO)

RAI GIOVANNI

nato a Piacenza il 30/03/1960,

Diploma Tecnico Commerciale,

dipendente di CDS Lavorazione Materie Plastiche Srl di Piacenza dal 1/05/1985, oltre 39 anni di servizio,

 Manager da Impiegato.

 Assunto nel 1985 in qualità di impiegato amministrativo nel corso della sua lunga attività presso l’Azienda ha sempre collaborato in maniera efficiente e impeccabile con gli amministratori e il legale rappresentante operando, inizialmente, date le dimensioni ridotte dell ’Azienda, come unico impiegato per poi ricoprire successivamente il ruolo di Impiegato contabile e addetto ai rapporti clienti/fornitori.

Dal 1° gennaio 1998 fino ad oggi Rai ricopre mansioni di Account Manager e Responsabile Amministrativo.

Il signor Rai ha fornito un contributo significativo alla crescita dell’Azienda che è passata da circa 10 dipendenti agli attuali 79 distribuiti in due stabilimenti sul territorio italiano con sedi aperte in Spagna, repubblica Ceca e Polonia.

Nel corso della sua carriera si è distinto per correttezza, onestà, lealtà, precisione, affidabilità e dedizione all’Azienda mantenendo un comportamento esemplare sia verso i superiori che i subordinati.  

Il signor Rai, nel corso degli anni ha dimostrato un impegno straordinario non solo nello svolgimento delle mansioni a lui affidate ma anche nella formazione e nell’affiancamento del personale nuovo assunto trasmettendo ai giovani  oltre alle competenze tecniche e operative necessarie anche i principi e i valori del lavoro con una visione lungimirante  che ha consentito alle nuove generazioni in Azienda di portare avanti la missione aziendale con lo stesso impegno e la stessa dedizione con cui lui stesso ha sempre affrontato gli obblighi  lavorativi.

Negli ultimi anni il signor Rai ha svolto un ruolo chiave nell’accompagnare l’Azienda verso un contesto di  evoluzione del mercato dove la sostenibilità ambientale ha assunto una priorità dalla quale non si può più prescindere. Si può concludere che il signor Rai ha saputo interpretare e tradurre le nuove sfide del mercato in azioni concrete all’interno del proprio ambito operativo implementando soluzioni atte ad allineare l’Azienda alle nuove tecnologie in un mercato sempre più orientato alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente.

MdL ROLLERI GIUSEPPE

ROLLERI  GIUSEPPE

 nato a Piacenza il 21/10/1951,

Diploma di Perito Elettronico,

dipendente di IRRIMEC Srl di Calendasco (PC) dal 1/07/1976 al 30/06/2024,

data del suo pensionamento, 48 anni di servizio,

Impiegato 7° livello.

Voluto in azienda nel 1976 dal Dott. Ansoldi Archildo, imprenditore di talento, protagonista della meccanizzazione agricola italiana dal dopoguerra agli anni sessanta, Rolleri ha dimostrato fin da subito interesse, capacità di adattamento e disponibilità ad apprendere i vari aspetti della vita aziendale, inserendosi nell’attività di magazzino, gestione merci, senza disdegnare le mansioni più prettamente manuali svolgendo, quando necessario, le operazioni di movimentazione dei materiali e le consegne degli apparecchi agricoli per l’Italia, con l’utilizzo di furgoni e/o camion: all’epoca i dipendenti dell’azienda erano solo sei. Essendo maggiormente predisposto all’attività amministrativa, ha iniziato ad affiancare il Dott. Ansoldi e gli altri membri della famiglia nella gestione aziendale, integrando la sua preparazione con studi da autodidatta di amministrazione, finanza, contabilità e commercio estero, collaborando nel 1979 alla costituzione dell’attuale società, dedicata esclusivamente al settore dell’irrigazione. Al fianco della proprietà, forte dei suoi studi e con una grande ambizione di crescita, si è ritrovato a ricoprire in breve tempo il ruolo di Direttore Amministrativo, Responsabile del Personale e Consulente Finanziario.

Anche per quanto riguarda la crescita dell’azienda a livello internazionale, il supporto di Rolleri è stato fondamentale: con grande abilità ha affiancato la proprietà nelle trattative per l’acquisizione di aziende in Francia e per la creazione di una filiale in Germania, che in seguito ha gestito con numerose trasferte all’estero. Dopo diverse acquisizioni e fusioni, l’attuale presenza dell’azienda in Francia è costituita da un gruppo di due società controllate in cui Rolleri ha ricoperto il ruolo di membro del Consiglio di Amministrazione fino all’ottobre 2023.

Grazie allo sviluppo progressivo dell’attività aziendale, passata da commerciale ad industriale, l’azienda ha realizzato notevoli investimenti in impianti produttivi ed immobili, ai quali il Rolleri ha sempre fornito un competente supporto amministrativo e finanziario, interagendo con le tante parti coinvolte nelle operazioni: fornitori, consulenti, commercialisti, avvocati ed istituti di credito.

Infine, a seguito della decisione della proprietà, allo scopo di garantire continuità in un mondo di realtà aziendali sempre più ampie e strutturate, ha collaborato alla realizzazione di una fusione di imprese leader nel settore agricolo, acquisite da un grande gruppo di investimento.

Il percorso professionale del sig. Giuseppe Rolleri nell’ambito dell’attività della nostra Azienda, è stato il più vario ed articolato, coprendo un arco temporale di 48 anni, durante i quali tutti hanno riconosciuto le sue capacità professionali. In azienda ha contribuito attivamente a sviluppare una cultura di prevenzione in ambito di sicurezza sul posto di lavoro: ha pianificato e partecipato alla formazione ed informazione dei lavoratori, a partire dall’introduzione della Legge n. 626 negli anni ’90, svolgendo un importante ruolo di vigilanza e sensibilizzazione nella costante ottica di miglioramento.

Come Responsabile del Personale ha favorito lo sviluppo e la crescita dei collaboratori con attività formativa interna ed esterna e creando un ambiente di lavoro sereno e produttivo, testimoniato dall’attaccamento all’azienda dei dipendenti, quasi sempre allontanatisi solo all’atto del pensionamento.

E’ stato punto di riferimento per tutti i colleghi di lavoro, prodigandosi con la proprietà per la risoluzione di problematiche aziendali e, in diversi casi, anche personali: possiamo affermare che le conoscenze e le competenze del Rolleri sono cresciute in parallelo con l’azienda e che, nel corso degli anni, è stato in grado di trasferire ai numerosi colleghi che lo hanno affiancato e riconosciuto come mentore di alto valore umano e professionale.

 

MdL ROSSI LORIS

ROSSI LORIS

nato a Piacenza il 13/04/1966,

Diploma di Perito Industriale Elettrotecnico,

dipendente di E-Distribuzione di Piacenza dal 30/12/1987 a tutt’oggi, 37 anni di servizio,

 Quadro da Impiegato.

Assunto nel 1987 come impiegato, matura successivamente un percorso professionale nel territorio di Piacenza che lo porta nel 1995 a ricoprire il primo ruolo di responsabilità in ambito tecnico con la gestione del personale del Gruppo Operativo Castel S. Giovanni. In seguito, dopo aver gestito svariate unità in provincia di Piacenza, dal 2002 ricopre il ruolo di Capo Unità Dispacciamento e servizi dell’Unità Territoriale di Piacenza. L’Unità in cui lavora attualmente il sig. Rossi in qualità di Responsabile, cura il dispacciamento nell’unità territoriale di riferimento e fornisce servizi a supporto del suo funzionamento.Persona concreta, concentrata sugli obiettivi dell’Azienda, senza far venire meno sensibilità ed attenzione verso le persone, schivo ma sempre in prima linea a portare la sua competenza tecnica e le sue capacità organizzative, oltre ad esprimere con comportamenti riconoscibili la sua piena adesione ai valori aziendali.In queste poche parole si racchiude l’essenza di Loris, collega che fin da subito si è distinto per abnegazione e senso di responsabilità, tanto da vedersi riconosciuto nel giro di poco tempo ruoli di coordinamento e responsabilità in E-distribuzione.Durante il suo percorso professionale Loris ha messo a disposizione la sua competenza tecnica ed organizzativa, oltre a promuovere la cultura aziendale improntata al perseguimento di livelli sempre più elevati di efficienza e di qualità del servizio e, in particolar modo, della sicurezza sul lavoro, quale valore primario ed imprescindibile che da sempre testimonia. Si è distinto in particolare per la sua professionalità, per l’esperienza riguardo ai processi aziendali e per il contributo che da sempre mette al servizio di collaboratori e responsabili per raggiungere i risultati assegnati. Nel corso degli anni, operando sul territorio, è diventato un punto di riferimento aziendale sia per i clienti, che per gli enti e le imprese appaltatrici. La sua determinazione e passione lo hanno portato a svolgere in più occasioni ruoli di formazione e tutoraggio di personale neoassunto in azienda.

 

MdL VETRUCCI ANNA MARIA

VETRUCCI ANNA MARIA

nata a Vernasca (PC) il 21/11/1957,

Diploma di Ragioneria,

dipendente di Edil Luretta Srl di Piacenza dal 1/11/1986 al 30/09/2018,

data del pensionamento, 42 anni di servizio,

da Impiegato contabile ad Impiegato Amministrativo 6° livello.

 La Sig.ra Vetrucci ha sempre portato attenzione a sistemi di innovazione che semplificassero e aggiornassero il lavoro in ufficio, rendendolo più efficiente e di facile comprensione anche per addetti privi delle sue competenze. Negli anni si è occupata di contabilità generale (importantissimo il suo apporto al riguardo) e amministrazione, registrazioni contabili, IVA, fatturazione (inclusa quella elettronica), redazione bilancio, gestione banche, fornitori e clienti, personale, scadenze, pagamenti, contratti di appalto, compromessi di vendita immobili, contratti di locazione, pratiche mutui.La Sig.ra Vetrucci si è sempre contraddistinta per l’attaccamento all’azienda, divenendone punto di riferimento sia per i colleghi più anziani sia per i nuovi assunti. Durante le fasi di crisi del settore edile, ha sempre cercato di salvaguardare la continuità dell’azienda.Ha sempre favorito un clima di lavoro armonioso e produttivo, instaurando relazioni di collaborazione e fiducia. Ha formato diversi giovani avvicendatisi negli anni; non ha mai fatto mancare l’appoggio ai colleghi anche in occasione di esigenze familiari di questi ultimi.

 

MdL VILLA ROBERTO

VILLA ROBERTO

nato a Piacenza il 13/01/1965,

Diploma di Istituto Professionale,

dipendente di Jobs Automazione SpA di Piacenza dal 1/12/2007 a tutt’oggi, complessivamente 35 anni di servizio, Impiegato da Operaio.

Nel corso degli anni il Sig. Roberto Villa ha compiuto un importante percorso di carriera: intrapresa da giovane, con un contratto di formazione- lavoro nel 1989 oggi    ricopre il ruolo di.  Responsabile della messa in servizio e del cablaggio macchina.  Tale incarico comporta la gestione e la pianificazione della attività di un team di lavoro di oltre 10 addetti, la maggior parte dei quali ricopre la qualifica di trasfertista.

Durante la carriera lavorativa il signor Villa ha dimostrato straordinaria laboriosità adoperandosi con profonda perizia e attenzione nel proprio ambito di competenza. La sua conoscenza tecnica e la sua capacità di risolvere problematiche legate alla conduzione di macchine utensili e al cablaggio sono state fondamentali per il corretto funzionamento degli impianti realizzati, divenendo un punto di riferimento per Colleghi e Clienti, che vedono nel sig. Roberto Villa la sicurezza e l'affidabilità necessaria per la risoluzione dei problemi di natura tecnica.

Il sig. Roberto Villa si è reso disponibile a prestare attività in regime di trasferta anche per lunghi periodi, sottraendo tempo alla sua vita privata, al fine di  garantire all’azienda il raggiungimento degli obiettivi prefissati, senza mai abbondonare gli incarichi in sede.

La condotta morale tenuta dal signor Villa è esemplare. Ha dimostrando una grande integrità e un forte senso di responsabilità in ogni situazione distinguendosi per la serietà e la puntualità nella gestione delle attività affidategli e per l’impegno profuso nel raggiungimento degli obiettivi di carattere aziendale.

Un grande merito del Sig. Villa è stato quello di formare giovani talenti ispirando loro una cultura di apprendimento e crescita continua. I ragazzi assunti al termine del percorso scolastico si sono contraddistinti per dedizione ed impegno anche in virtù delle doti del loro formatore che ha dimostrato una forte pazienza e disponibilità nel guidarli creando un ambiente di lavoro stimolante ed inclusivo. Grazie alla capacità del signor Villa di motivarli e incoraggiarli molti di loro hanno scoperto potenziali inaspettati e acquisito fiducia.