ATTIVITA' SCUOLA-LAVORO ANNO 2012-2013

Il Consolato Provinciale dei Maestri del Lavoro di Piacenza, in linea con i propri doveri istituzionali tendenti a favorire l’inserimento umano delle giovani leve nel mondo del lavoro, aiutandole nella loro formazione e nelle scelte professionali, visto il positivo riscontro ottenuto negli scorsi anni e le richieste da parte del corpo docente degli Istituti, ha deciso di continuare l’attività nei seguenti Istituti Scolastici:
Istituto Superiore di Istruzione Industriale “G. MARCONI
Istituto Professionale “LEONARDO DA VINCI”
Istituto Tecnico Commerciale “G.D. ROMAGNOSI”
Istituto Tecnico Statale per Geometri “A. TRAMELLO”
Istituto Alberghiero “MARCORA-RANIERI”
“POLO SCOLASTICO MATTEI” di Fiorenzuola d’Arda
VIII° CONCORSO “UNA STELLA PER LA SCUOLA”
Iniziativa articolata in una prima fase di incontri con gli studenti in ambito scolastico, a decorrere dal mese di febbraio 2013, per trasmettere agli studenti i principi fondamentali che regolano il mondo del lavoro e le conoscenze di base per il loro inserimento.
-
Studenti interessati: tutte le classi quinte di tutti gli Istituti (n. 29 classi, n. 505 studenti)
-
Sono programmati due incontri di due ore per classe o gruppi di classi nei mesi di febbraio marzo 2013
-
Verranno trattati i seguenti argomenti anche in collaborazione con il Centro per l’Impiego della Provincia di Piacenza:
“Dal sapere al fare”
-
Riflessioni sul lavoro
-
La retribuzione
-
Motivazione al lavoro
-
La domanda e colloquio di lavoro
-
Cosa le aziende si aspettano dai giovani (filmato interviste aziende)
-
Inserimento in azienda
“La ricerca del lavoro”
- Il curriculum vitae, come redigerlo
- La lettera di presentazione
- Selezione del personale (filmato delle “iene”)
- Il colloquio in azienda (simulazione)
- Servizi per la ricerca del posto di lavoro
- Forme contrattuali e modalità di inserimento
In una seconda fase, che si svolgerà nei mesi di marzo e aprile, verrà sottoposto agli studenti lo svolgimento di un tema sulle tematiche “scuola - lavoro” sulla base degli stimoli ricevuti.
Gli elaborati saranno successivamente sottoposti al vaglio della commissione esaminatrice, composta da insegnanti e Maestri del Lavoro. Gli studenti meritevoli saranno premiati con borse di studio.
(Il regolamento per l’assegnazione delle borse di studio è scaricabile cliccando sull'icona PDF sotto)
La premiazione degli studenti è prevista il 18 maggio 2013 nell’Aula Magna dell’ISII G. Marconi al termine VI° Convegno dal titolo: “APPRENDIMENTO SCOLASTICO E DOTI PERSONALI: UN BINOMIO VINCENTE PER IL LAVORO”. La cerimonia si svolgerà alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni, dei rappresentanti delle aziende visitate, delle associazioni di categoria e del mondo della scuola.
VISITE AZIENDALI
nell’ambito dell’iniziativa, sono previste delle visite aziendali di approfondimento per gli studenti delle classi quinte degli istituti G. Marconi, Leonardo da Vinci e A. Tramello a dieci primarie aziende locali, scelte sulla base degli indirizzi scolastici degli studenti, per un primo contatto con il mondo produttivo. Le visite saranno effettuate nei mesi di marzo e aprile.
Gli studenti, per singoli corsi di studio, accompagnati sia da docenti che da Maestri del Lavoro, avranno modo di visitare le aziende con il supporto dei dirigenti e tecnici delle società coinvolte, articolate con illustrazioni delle attività, dei processi tecnologici e con visite ai reparti produttivi.
Le aziende interessate sono: CEMENTIROSSI, DRILLMEC, INGEGNERIA BIOMEDICA S. LUCIA, IREN EMILIA, MOTRIDAL, SAFTA, SELTA, YTONG, NORDMECCANICA