Visita Azienda LAMINATI CAVANNA 2025
09/04/2025
Il giorno 9-4-2025 e come da diversi anni Laminati Cavanna aderisce ed ospita l'iniziativa dei Maestri del Lavoro del Consolato di Piacenza che ha accompagnato gli studenti della 3°M dell'ISII Marconi di Piacenza alla scoperta di un'eccellenza e unità produttiva piacentina.
Gli studenti presenti all'appuntamento erano 25 accompagnati dai docenti Ferrante Michele Tagliaferri Riccardo , Signaroldi Nicola e dai Maestri del Lavoro Roberto Pozzi , Walter Inzani, Emilio Cravari.
Come sempre siamo stati cordialmente accolti dalla presidente Dott.ssa Anna Paola Cavanna che intrattenendoci, nella sala riunioni ci ha spiegato la storia di Laminati Cavanna della quale il padre fu il fondatore.
In seguito procedendo alla visita e immergendoci nella realtà produttiva aziendale siamo stati accompagnati e piacevolmente edotti dalla titolare Anna Paola Cavanna , dal direttore di stabilimento Fornaroli Paolo coadiuvati dalla Sig.ra Aggi Alessandra.
L'azienda nata nel 1969 produce laminati ed accoppiati di films plastici d'eccellenza utilizzati nei settori alimentari , cosmetici , tecnici , elettrico ed industriale.
Lavora contro terzi per i principali produttori italiani (e non) di imballaggi flessibili impegnandosi costantemente alla ricerca di soluzioni innovative seguendo in continuazione un mercato sempre più in fermento ed evoluzione tecnologica e non meno importante un grande orientamento della tutela ambientale .Nella sede produttiva ubicata nella zona industriale di Calendasco (PC) sono impiegati attualmente circa 55 dipendenti e vengono lavorati giornalmente circa 50 Ton. di prodotto lo stabilimento si sviluppa su di una superfice di 16000 mq di cui 8000 coperti.
Nell'ottobre 2023 Laminati Cavanna ha fortemente voluto e realizzato un impianto di recupero dei solventi utilizzati nella filiera produttiva che permette all'azienda ad un rientro economico sull'acquisto di solventi e di primaria importanza una notevole riduzione di emissioni ambientali nel rispetto totale della natura .Tutto ciò permette all'azienda di affermarsi anche come una delle aziende più green del territorio .Inoltre il solvente recuperato e risultante in eccesso al fabbisogno industriale viene venduto ad altre unità produttive con un buon rientro economico.
Ogni anno ,dichiara la Dott.ssa Cavanna , l'azienda si impegna in continuazione per un miglioramento delle prestazioni aziendali riducendo in continuazione l'impatto delle attività produttive sull'ecosistema ambientale.
Prima di iniziare la visita ai reparti produttivi l'azienda ha offerto agli studenti un ricco e gradito buffet . Finito l'incontro la Dott.ssa Cavanna ha potuto "interrogare" i ragazzi in tal modo di avere in feedback di gradimento della visita che ,visto le risposte , è stata ben apprezzata e gradita dai ragazzi.
MdL Emilio Cravari