Targa dedicata ad Alfredo Ferranti
San Giuseppe Operaio, domenica 7 maggio, l’inaugurazione della targa donata dai Maestri del lavoro e affissa al centro parrocchiale con la dedica al M.d.L. Alfredo Ferranti e Lanfranco Miglioli.
San Giuseppe Operaio, domenica 7 maggio, l’inaugurazione della targa donata dai Maestri del lavoro e affissa al centro parrocchiale con la dedica al M.d.L. Alfredo Ferranti e Lanfranco Miglioli.
Nello scorso mese di maggio abbiamo provveduto ad eseguire un restyling sul nostro Mappamondo dedicato al lavoro nel mondo, posto all’ingresso di Piacenza Expo.
Ennesimo riconoscimento al patrimonio di professionalità che si vuole tramandare ai giovani, sesta via per i Maestri del lavoro. Ziano ha una sua via dedicata ai Maestri del lavoro.
E’ finalmente operativa la nuova sede dei Maestri del Lavoro – Consolato Provinciale di Piacenza attigua alla associazione “Il Cuore di Piacenza”. Il locale è autonomo con ingresso comune al piano ter…
Sabato 23/11/2013 è stata intitolata ai Maestri del Lavoro di Piacenza la pista ciclo-pedonale che da Vallera conduce a Gossolengo.
I Maestri del Lavoro del Consolato di Piacenza hanno aderito al Progetto "VECCHI MESTIERI PER NUOVE GENERAZIONI" promosso dalla Diocesi di Piacenza-Bobbio in collaborazione con...
Allegati all'interno della paginaIlluminazione cappellette della "PIETA' e di "S. ANTONIO" Da una richiesta del cappellano il Diacono Sergio Fossati i Maestri del Lavoro Roberto Girasoli, Aldo Tagliaferri, Emilio Marani, Carlo Ferra…
Sabato 21 novembre 2009 la sala convegni dell’Expo era affollatissima per la cerimonia di presentazione/inaugurazione del monumento costruito completamente in acciaio inox, che raffigura un mappamondo…
Da un’idea di Aldo Tagliaferri... Sono alcuni anni che il dinamico Console Provinciale dei Maestri del Lavoro di Piacenza ha pensato di realizzare un monumento da dedicare a tutti gli Italiani che h…
Mappamondo_presentazione_rev1Nell’intento di promuovere il nome e il prestigio dei Maestri del Lavoro su iniziativa del sempre dinamico Console provinciale Aldo Tagliaferri e con l’interessamento del M.d.L. Giacomo Morandi, ex di…
Il cippo in pietra calcarea scolpito dal tempo e dagli agenti naturali è un’opera voluta dal Consolato Piacentino a memoria dei Maestri del Lavoro piacentini scomparsi con l’intento di onorarli con un…
Nei locali di Palazzo Farnese a Piacenza è esposta al pubblico, nel Museo delle Carrozze, la prestigiosa collezione formata dal conte Dionigi Barattieri nei primi decenni del XX secolo...