GITA A FIRENZE
Giovedì 18 maggio 2023 abbiamo trascorso una splendida giornata in visita alla città di Firenze con un tour guidato con ingresso alla Basilica Santa Maria Novella con i suoi chiostri, la Basilica di…
Giovedì 18 maggio 2023 abbiamo trascorso una splendida giornata in visita alla città di Firenze con un tour guidato con ingresso alla Basilica Santa Maria Novella con i suoi chiostri, la Basilica di…
Care Maestre cari Maestri, siamo ripartiti , per rompere il ghiaccio abbiamo pensato ad una meta stupenda e molto interessante siamo andati a Venezia martedì 10 maggio 2022
Martedì 5 Novembre 2019 con un numeroso gruppo di maestri del lavoro con familiari abbiamo visitato lo stabilimento della Ferrero,
10-11-2019-Alla-Ferrero-dolci-saporiIl giorno 6 Giugno 2019 abbiamo organizzato una gita guidata alla città di Ravenna Ravenna può vantare di essere stata capitale di tre imperi– l’Impero Romano d’Occidente, quello del re dei…
Sabato 30 marzo 2019, un gruppo di Maestri del lavoro accompagnati dal Maggiore Antonio Boemio (Capo Sezione Segreteria e Sicurezza Ufficiale Responsabile gestione si.ar. SAMP-T Ufficiale di controllo…
Giovedì 25 ottobre 2018 in una splendida giornata autunnale siamo andati in visita nella città di Ferrara che ebbe origine nell’ VIII secolo come baluardo difensivo sulle sponde del fiume Po, si è svi…
Sabato 2 dicembre 2017 abbiamo visitato il Palazzo della Prefettura nell'ambito della iniziativa "UN PALAZZO E LA SUA CITTA', SORESSI E I SALOTTI DEGLI SCOTTI DA VIGOLENO"...
In una splendida giornata settembrina, precisamente il giorno 20 settembre 2017 siamo andati in gita al lago d'Orta con un folto numero di maestri, famigliari e amici.
I Maestri del Lavoro sullo straordinario percorso dedicato al Guercino Il 1 aprile 2017, tra le iniziative del nostro Consolato non poteva mancare l’opportunità d...
VISITA ALLO STABILIMENTO BARILLA E CASTELLO DI TORRECHIARA Martedì 8 novembre 2016 coadiuvati dal Consolato di Parma, abbiamo visitato lo Stabilimento...
GIOVEDI 9 GIUGNO 2016 siamo andati a Verona in gita turistica con una visita guidata che ci ha portato a vedere la ”Verona Romana” per ammirare la parte esterna della città. Si &...
Visita Milano e studi Mediaset: Giovedì 26 novembre 2015 abbiamo visitato gli studi televisivi Mediaset di Cologno...
Giovedì 8 ottobre 2015 siamo andati in gita ad EXPO 2015 per vedere la grande Esposizione Universale presente a Milano. E' stato un tur del mondo in poche ore, in poco tempo abbiamo avuto...
Sabato 16 maggio 2015 siamo andati in gita a Lucca, con un pullman di maestri con famigliari ed amici abbiamo visitato la splendida cittadina Toscana. Una guida predisposta ci ha portato nei posti pi&…
VISITA MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE E MUSEO PIACENZA OIL & GAS MUSEUM Sabato 18 ottobre 2014 i Maestri del Lavoro hanno visitato il Museo Civico di...
Acqua, terra, arte, natura e leggenda: Ecco la Mantova da vedere. Mercoledì 21 maggio 2014 siamo partiti alla scoperta della città e dei suoi tesori artistico-culturali, navigan...
VISITA GUIDATA ALLA BASILICA DI SAN SISTO 15/03/2014 Il secondo appuntamento culturale, volto a scoprire le bellezze artistiche delle nostre chiese, ha portato un gru...
Nell’ambito delle iniziative culturali proposte dal direttivo ai colleghi MdL , Sabato 15 Febbraio 2013 alle 15,30 ci siamo ritrovati al primo appuntamento in pro...
Cenni_Storici_Basilica_S.EufemiaI MAESTRI DEL LAVORO DELL'EMILIA ROMAGNA IN UDIENZA DAL PAPA Il 29-30 ottobre 2013 accogliendo l’invito della Federazione Regionale dei Maestri del Lavoro dell’Emilia - Romagna, rivolto ...
GITA – LAGO MAGGIORE EXPRESS Con un pullman doppio, 76 persone fra maestri, famigliari e amici siamo partiti il giorno 13 giugno 2013 per una splendida...
Sabato mattina 09 febbraio 2013 in una fresca e soleggiata giornata, un gruppo di Maestri ha visitato la centrale termoelettrica di Piacenza EDIPOWER.
Nelle splendida giornata autunnale di martedi 23 ottobre 2012, Maestri, famigliari ed amici siamo andati in gita a Torino. In mattina...
Martedi 5 giugno 2012 una delegazione di Maestri del Lavoro con Federmanager (dirigenti Industria) e U.C.ID. (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) hanno potuto vivere una giornata...
Nell’ambito delle iniziative culturali del Consolato, sabato 25 febbraio 2012 abbiamo visitato un prezioso scrigno d’arte, scienza e cultura,...
In una bella giornata autunnale, mercoledì 5 0ttobre 2011, un folto gruppo di Maestri e famigliari hanno visitato gli studi
Mercoledi 24 Agosto 2011 una delegazione del Consiglio Direttivo dei Maestri del Lavoro di Piacenza, invitati dal presidente dott. Dario Squeri ha visitato l...
VISITA PORTAEREI CAVOUR E GIRO TURISTICO A PORTOVENERE Il 30 giugno 2011 dopo diversi mesi di attesa, abbiamo avuto il privilegio di visitare la Nuova Unità Maggiore della...
Sabato 12 febbraio 2011 un nutrito gruppo di M.d.L. e loro famigliari hanno visitato i Musei Civici di Palazzo Farnese a...
VISITA ALLA PARMALAT Il giorno 14 settembre 2010 un folto gruppo di Maestri del Lavoro e famigliari, guidati dal Console provinciale Roberto Girasoli, con il C...
Sabato 27 febbraio 2010 un gruppo di Maestri del Lavoro e loro famigliari, con i Consoli provinciali Aldo Tagliaferri e Roberto Girasoli, hanno visitato la
Giovedì 1 ottobre 2009 un folto gruppo di Maestri del Lavoro e famigliari, guidati dal Tesoriere Pietro Barbieri, ha visitato la reggia della Venaria Reale di Torino...
AMERIGO VESPUCCI Giovedì 14 maggio 2009, un folto gruppo di Maestri del Lavoro, guidati dal Console Provinciale Aldo Tagliaferri, dal Tesoriere Piero...
Giovedì 8 gennaio 2009 un folto gruppo di Maestri del Lavoro e famigliari ha avuto modo di visitare la mostra "LA ROMA ANTICA E MODERNA DEL CARDINALE GIULIO ALBERONI" allestita in occ…
MAESTRI DEL LAVORO IN CROCIERA PER IL XXX CONVEGNO NAZIONALE Una nave da crociera sul Mediterraneo ha ospitato dal 20-25 settembre 2006 il XXX Convegno nazionale de...
Una folta delegazione della Federazione dei Maestri del Lavoro del Consolato piacentino, accompagnata dal Console provinciale Aldo Tagliaferri e dal segretario Piero Barbieri ha visitato il 1 giugno 2…